Cucinare è una passione, ma anche un impegno, perché poi bisogna pulire, una volta conclusa la ricetta. Dal piano di lavoro agli utensili, è sempre la parte che piace di meno. Per questo si trovano sempre più accessori che aiutano a non farci sporcare mentre siamo con le mani in pasta. Tra questi, ci sono i tappetini in silicone alimentare. Non ne avete mai sentito parlare? Ne abbiamo provati alcuni per voi, ecco la nostra recensione.
Partiamo con la spiegazione di cosa sono i tappetini da forno e a cosa servono. Si tratta fogli in silicone alimentare (non tossico, privo di sostanze nocive), microforati. In pratica un piano su cui è possibile posizionare il cibo in modo che non si attacchi alle teglie durante la cottura, perché è antiaderente. Un sostituto perfetto e durevole della carta forno usa e getta, per farla breve.
Ma come si usano? Spesso questi tappetini sono dotati di alcuni disegni posizionati sulla superficie, che non sono lì a caso. Infatti sono dei contrassegni di misurazione, delle griglie che mentre stiamo lavorando sul piano, ci aiutano ad avere le forme giuste. Non è un dettaglio da poco, perché quando si tratta di torte o biscotti, per esempio, è utile avere dei bordi entro cui stare. E, sempre tornando alla pulizia, è un modo anche per sporcare di meno. Basta inserirli nelle teglie del forno o sulla griglia (resistono fino a 230°) insieme all’impasto da cuocere.
Dopo averli usati, bisogna anche lavare questi tappetini. Molto facile, basta usare un po’ di acqua e sapone e il gioco è fatto. Il silicone, volendo, si mette anche in lavastoviglie per una pulizia più profonda. Così non avrete residui di cibo da nessuna parte.
Se volete provare per la prima volta i tappetini in silicone, questo è il modello che fa per voi. È infatti una coppia di tappetini “nudi”, cioè senza alcun segno disegnato sopra. Li potete usare per qualsiasi tipologia di ricetta, insomma. Dalla pizza ai biscotti, assicura anche una cottura omogenea.
Sono di un formato perfetto per le misure di un forno classico, 30×40. Ed essendo antiaderente, facilissimi poi anche da pulire.
Con questo set da quattro tappetini avrete a disposizione uno strumento più “specializzato” per cucinare. A parte la grandezza dei tappetini, qui trovate anche dei segnali sulla superfici per guidarvi nella preparazione. C’è lo stampino per biscotti (o muffin), oppure quello per le torte, rotondo (anche con diverse circonferenze).
Comodo anche il fatto di avere sui bordi i centimetri, così se dobbiamo misurare qualcosa non dobbiamo utilizzare altri utensili, ma abbiamo tutto già lì. Unico segno “meno” la dimensione di due fogli, che non entrano fisicamente nella bocca dell’elettrodomestico (a patto che non abbiate uno di quei modelli extra large, ovviamente).
Il set si compra qui
Siamo arrivati al prodotto top di gamma per quanto riguarda i tappetini di silicone. Questo è in versione extra large, da 70×50 cm, che quindi è simile come dimensioni alle spianate di legno delle nonne. Lo appoggiate sul tavolo e ci potete fare pizze, torte, ma anche la classica pasta o i biscotti.
Il fatto che rimanga molto stabile e fissa sul tavolo di lavoro (o sul ripiano) la rende davvero utilissima e versatile. Non solo, perché oltre ai segnali sui bordi per i centimetri, troviamo anche delle utilissime tabelle per il volume in tazza, o i millilitri dei liquidi da utilizzare. Come avere un libro di ricette sempre aperto davanti agli occhi mentre si lavora.
Questo set invece è per chi conosce già i tappetini e vuole avere proprio tutto a disposizione. Sono di diversi formati, da quello mini a quello più grande anche con gli stampini rotondi per fare il pane. E in più, due spatole sempre in silicone.
Per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle offerte, le nostre prove e guide, iscrivetevi alla newsletter de La Scelta Giusta. Se invece volete scriverci, la nostra mail è lasceltagiusta@rcs.it